Bonus Edilizi, Inadempimento dell'Appaltatore e Diritto al Risarcimento dei danni
Il Tribunale di Roma (sentenza n. 21607/2024 del 13 febbraio 2024) ha stabilito un importante principio in materia di responsabilitĂ dell'appaltatore nei lavori di ristrutturazione condominiale con bonus facciate, affermando che l'impresa inadempiente deve risarcire al condominio i danni derivanti dalla perdita del beneficio fiscale.
Mediazione Immobiliare: consigli utili
Le trattative volte all'acquisto o la vendita di un immobile sono un momento cruciale nella vita di una persona e delle famiglie, ma trattasi di operazioni spesso complesse, anche per i differenti interessi in capo all’acquirente, al venditore e anche all’agente immobiliare che ne cura l’intermediazione.
Vizi immobiliari: come comportarsi
Se dopo la consegna dell’immobile acquistato o la consegna dei lavori di costruzione o finitura appaltati a un’impresa edile, si scopre la presenza di difetti che compromettono il valore e/o l’utilizzabilità del bene, trattasi di vizi occulti, ossia difetti o difformità sopravvenuti e non visibili al momento della consegna.
I rischi di Bonus e Superbonus 110: come tutelarsi legalmente
I bonus e Superbonus 110% hanno indubbiamente incentivato la riqualificazione energetica degli edifici, ma hanno anche comportato una serie di problematiche, soprattutto nei contesti condominiali.