Menu

Bonus Edilizi, Inadempimento dell'Appaltatore e Diritto al Risarcimento dei danni

18.06.2025 
 - Andrea Toppani

Lo Studio Legale Toppani Vecchiato, in persona dell’avvocato Andrea Toppani, quale esperto in condominio e tutela della proprietà immobiliare, segnala la significativa pronuncia del Tribunale di Roma (sentenza n. 21607/2024 del 13 febbraio 2024), che ha stabilito un importante principio in materia di responsabilità dell'appaltatore nei lavori di ristrutturazione condominiale con bonus facciate, affermando che l'impresa inadempiente deve risarcire al condominio i danni derivanti dalla perdita del beneficio fiscale.

Ovviamente, tale è applicabile anche ai soggetti privati che a causa dell’inadempimento dell'appaltatore abbiano perso la possibilità di avvalersi del beneficio fiscale (i c.d. bonus edilizi, sismabonus, ecobonus, bonus facciate e superbonus 110).

La vicenda giudiziaria nasce da un contratto d'appalto stipulato tra un condominio e un'impresa edile per la ristrutturazione della facciata dell'edificio, con ricorso al bonus facciate e utilizzo dello "sconto in fattura" per il pagamento del corrispettivo. L'impresa, dopo aver sottoscritto il contratto, non ha eseguito i lavori nei termini pattuiti, adducendo difficoltà nel reperire istituti bancari disposti a scontare i crediti fiscali.

Il Tribunale ha ritenuto che le difficoltà dell'appaltatore nella monetizzazione dei crediti fiscali non costituiscano una valida giustificazione dell'inadempimento e, conseguentemente, che l'appaltatore fosse tenuto a realizzare l'opera in modo tecnicamente idoneo a soddisfare le esigenze del committente risultanti dal contratto, incluso il conseguimento degli effetti vantaggiosi previsti dalla normativa fiscale.

Il Tribunale ha riconosciuto, quindi, il diritto del condominio al risarcimento del danno, quantificandolo sulla base della lesione dell'aspettativa di beneficiare del bonus facciate. Tale danno è stato considerato risarcibile in quanto conseguenza diretta e immediata dell'inadempimento dell'appaltatore.

La decisione del Tribunale di Roma rappresenta un importante precedente nella tutela dei diritti dei committenti (privati o condomini) nei confronti di appaltatori inadempienti nell'ambito dei lavori agevolati fiscalmente. La pronuncia tende a tutelare i committenti che hanno fatto affidamento sulle agevolazioni fiscali, riconoscendo il loro diritto al risarcimento quando l'inadempimento dell'appaltatore compromette la possibilità di beneficiarne.

Lo Studio Legale Toppani Vecchiato, in persona dell’avvocato Andrea Toppani, quale esperto in diritto condominiale e immobiliare, presta assistenza per questioni legate ai bonus edilizi e in materia di contratti di appalto per lavori presso privati o in condominio.

Articoli Correlati

© 2025 Studio Legale Toppani - Vecchiato
magnifiercrosschevron-down