La separazione consensuale è un percorso difficile e laborioso, ma che può portare a una rapida soluzione della crisi familiare con costi legali minori rispetto alla procedura giudiziale.
Per affrontare una separazione è fondamentale rivolgersi a un avvocato esperto in diritto di famiglia che sia abile a ricercare soluzioni consensuali e sostenibili in tempi rapidi.
Lo Studio Legale Toppani Vecchiato, in persona dell’avvocato Moira Vecchiato, quale esperto in diritto di famiglia, presta consulenza nei procedimenti di separazione consensuale.
Una delle prime domande che viene posta è se è necessario avere due avvocati diversi, uno per ciascun coniuge, o può invece bastarne uno solo.
In realtà ciò che conta veramente è che ognuno dei due coniugi si affidi a un avvocato di fiducia.
Se la fiducia sarà riposta verso lo stesso avvocato, questi lavorerà per raggiungere un accordo e un’equa separazione consensuale preservando così i rapporti reciproci e garantendo, anche ai figli per quanto possibile, un nuovo equilibrio. In tal caso i costi legali saranno suddivisi.
Può accadere che l’avvocato non venga scelto contemporaneamente e di comune accordo da entrambi i coniugi, ma che sia il coniuge che ha maturato per primo la decisione di separarsi a rivolgersi al suo avvocato di fiducia; questi normalmente invierà una lettera all’altro coniuge in cui comunicherà la volontà dell’altro di separarsi e inviterà il destinatario e prendere contatto con lo studio, anche tramite il suo legale di fiducia, al fine di valutare la possibilità di dar corso a una separazione consensuale.
In questo caso l’avvocato non è stato scelto dalla coppia, ma da uno solo dei coniugi.
A questo punto l’altro coniuge potrà decidere di affidarsi al medesimo professionista scelto però dall’altro/a, ma potrebbe anche legittimamente non riporre la sua fiducia nello stesso avvocato scelto dal coniuge e ritenere la cosa rischiosa, specie in caso di possibili interessi e pretese potenzialmente confliggenti.
Ebbene, in presenza di dubbi o in assenza di fiducia è preferibile che l’altro coniuge si rivolga a un diverso avvocato esperto di diritto di famiglia che goda della sua fiducia, piuttosto che conferire l’incarico al legale scelto dall’altro coniuge e verso il quale nutre possibili riserve.
In questo caso l’avvocato condurrà poi una trattativa con l’avvocato dell'altro coniuge per consensualizzare la procedura, con una duplicazione dei costi perché ognuno sosterrà i propri costi legali. Ciò consentirà di mantenere una maggiore armonia di coppia perché la trattativa sulla separazione sarà tenuta direttamente tre i due avvocati, che sapranno mediare verso i rispettivi clienti in un’ottica di composizione della lite.
È importante prestare molta attenzione ponderare bene la decisione e la scelta dell’avvocato anche in caso di separazione consensuale. Va evitata la sottoscrizione di accordi di cui non si è pienamente convinti, spinti dalla volontà di chiudere quanto prima la separazione, ma sottostando alla volontà dominante dell’altro coniuge.
Spesso la volontà dei coniugi all’inizio della separazione è fuorviata da sentimenti di rivalsa o sensi di colpa, che impediscono di valutare con obiettività le condizioni di una possibile separazione consensuale, per questo è importante rivolgersi a un avvocato che goda della tua piena fiducia e sia in grado di guidarti nelle trattative in modo obiettivo e rappresentandoti eventuali condizionamenti psicologici.
In definitiva, per comprendere bene gli effetti della separazione e le possibili condizioni è essenziale rivolgersi a un avvocato di tua fiducia, anche diverso da quello scelto dall’altro coniuge, che sia esperto in diritto di famiglia che sia abile a ricercare soluzioni consensuali e sostenibili in tempi rapidi.
Quantomeno, prima di prestare il consenso alle condizioni di separazione proposte dall’avvocato scelto dall’altro coniuge è preferibile sottoporre il ricorso per separazione all’esame di un avvocato di tua fiducia che possa renderti un parere tecnico di congruità e legalità sulle condizioni pattuite.
Lo Studio Legale Toppani Vecchiato, in persona dell’avvocato Moira Vecchiato, quale esperto in diritto di famiglia, è a tua disposizione per prestare consulenza nei procedimenti di separazione consensuale.