Menu
Provvedimento allontanamento casa familare

Violenza psicologica sulle donne: come riconoscerla

18.06.2025 
 - admin

Indice dei contenuti

Oltre alla violenza fisica, c'è una forma di violenza, subdola e altrettanto devastante, che è la violenza psicologica. Purtroppo la violenza psicologica è radicata in strutture culturali e sociali che tollerano o minimizzano comportamenti abusivi. Pertanto, spesso non viene riconosciuta e le donne la subiscono in modo inconsapevole.

Riconoscere i tratti ricorrenti negli uomini violenti è importante per poter reagire e non continuare subire, per anni, la subdola violenza psicologica. 

In questi anni di professione al fianco di donne che hanno subito violenza l’Avv. Moira Vecchiato, professionista esperta in diritto di famiglia, ha potuto constatare che gli uomini che commettono violenza contro le donne non rientrano in una singola categoria e non possono essere definiti esclusivamente in base a tratti di personalità fissi.

Vediamo quindi i tratti di personalità di questi uomini e alcuni comportamenti specifici.

Tratti di personalità comuni di uomini violenti

  1. Bisogno di Controllo: molti uomini violenti hanno un forte desiderio di controllare ogni aspetto della vita della loro partner.
  2. Aggressività e Impulsività: tendono a reagire in modo violento o sproporzionato a situazioni percepite come minacciose.
  3. Bassa Tolleranza alla frustrazione: hanno difficoltà a tollerare il rifiuto, il fallimento o le situazioni che mettono in discussione il loro senso di potere e controllo.
  4. Narcisismo: alcuni uomini violenti presentano tratti narcisistici, con un senso grandioso di sé.
  5. Gelosia patologica: la gelosia estrema, spesso immotivata, è un tratto comune.
  6. Scarsa empatia: la mancanza di empatia è un tratto frequente: non considerano i sentimenti e i bisogni della partner.
  7. Insicurezza e bassa autostima: dietro la maschera di forza e controllo, molti uomini violenti nascondono un’insicurezza profonda.

Comportamenti comuni degli uomini violenti

I comportamenti e gli atteggiamenti specifici degli uomini violenti che a volte non vengono immediatamente riconosciuti:

  1. Svalutazione della partner: umiliare, insultare e denigrare la donna per minarne la fiducia in sé stessa.
  2. Doppia facciata: appaiono affascinanti e rispettabili in pubblico, mentre in privato manifestano atteggiamenti aggressivi e manipolatori.
  3. Tendenza alla manipolazione: usano sensi di colpa, minacce o menzogne per ottenere ciò che vogliono.
  4. Violenza economica: esercitano un rigido controllo sulle spese e sulle entrate finanziarie familiari e/o della moglie o compagna, limitandone l'autonomia economica, la libertà decisionale, creando dipendenza finanziaria (Ad es: isolamento economico; privazione di denaro; impedire al partner di lavorare; ostacolare la sua istruzione o formazione professionale; limitarne l'accesso allo stipendio, a conti bancari, carte di credito o informazioni finanziarie; richiesta di rendicontazione dettagliata delle spese, privazione del denaroper le spese quotidiane; ecc.).

La violenza psicologica è una forma di abuso che può avere gravi conseguenze psicologiche ed emotive sulla vittima, minando la sua autostima, la sua capacità di prendere decisioni e la sua libertà. È importante riconoscere queste dinamiche e cercare aiuto se si è vittime o si conoscono persone che lo sono.

Se ti riconosci quale vittima di una delle situazioni sopra descritte, contatta l’Avvocatessa Moira Vecchiato, specializzata in violenza sulle donne, che ti ascolterà e fornirà assistenza legale per elaborare e uscire dagli episodi di violenza. domestica sulle donne e minori.

Articoli Correlati

© 2025 Studio Legale Toppani - Vecchiato
magnifiercrosschevron-down