Menu

News & Magazine

News & Magazine
Archivi

Leggi articoli e aggiornamenti dedicati ai temi del diritto immobiliare, condominiale e di famiglia, con un focus su controversie condominiali, separazioni, divorzi, tutela dei minori e molto altro. Una risorsa indispensabile per restare aggiornati sulle normative più recenti e per comprendere meglio le implicazioni legali delle questioni che contano.

Forum ANACI Ferrara 20 giugno 2025
L’Avvocato Andrea Toppani partecipa al Forum organizzato da Anaci Ferrara in merito al contratto rent to buy e al recupero delle spese condominiali degli immobili sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
Bonus Edilizi, Inadempimento dell'Appaltatore e Diritto al Risarcimento dei danni
Il Tribunale di Roma (sentenza n. 21607/2024 del 13 febbraio 2024) ha stabilito un importante principio in materia di responsabilità dell'appaltatore nei lavori di ristrutturazione condominiale con bonus facciate, affermando che l'impresa inadempiente deve risarcire al condominio i danni derivanti dalla perdita del beneficio fiscale.
Violenza psicologica sulle donne: come riconoscerla
Oltre alla violenza fisica, c'è una forma di violenza, subdola e altrettanto devastante, che è la violenza psicologica. Purtroppo la violenza psicologica è radicata in strutture culturali e sociali che tollerano o minimizzano comportamenti abusivi. Pertanto, spesso non viene riconosciuta e le donne la subiscono in modo inconsapevole.
Seminario ANACI Padova 21 marzo 2025
In occasione del seminario “Cambia l’abitare, cambia l’arte di amministrare”, organizzato da ANACI il 21 marzo 2025, l’Avvocato Andrea Toppani è intervenuto in qualità di consulente legale dell’associazione con una relazione dedicata al contratto rent to buy.
Contratti Rent to Buy e condominio: cosa sapere
Le dinamiche del mercato immobiliare e le esigenze anche sociali che accompagnano l’abitazione hanno indotto il legislatore ad intervenire sui contratti immobiliari introducendo strumenti giuridici innovativi.
Mantenimento dei figli e spese straordinarie: cosa sapere
Il tema del mantenimento dei figli nei procedimenti di separazione o divorzio genera conflittualità tra i genitori, anche già separati o divorziati. Nel nostro ordinamento giuridico vige la regola che ciascun genitore deve contribuire al mantenimento, alla cura, all’istruzione e all’educazione dei figli. [...]
Separazione consensuale: unico avvocato o due?
Una delle prime domande che viene posta è se è necessario avere due avvocati diversi, uno per ciascun coniuge, o può invece bastarne uno solo.
Amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione: differenze e consigli pratici
Amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione sono istituti giuridici volti a tutelare quelle persone che, per effetto di infermità mentale di natura psichica o per limitazioni fisiche, si trovino nella impossibilità di provvedere autonomamente ai propri interessi.
Ordine di Protezione e Allontanamento dalla casa familiare: uno scudo contro la violenza domestica
L'Ordine di Protezione e Allontanamento rappresenta uno strumento fondamentale nel nostro ordinamento giuridico per tutelare le vittime di violenza domestica.
Mediazione Immobiliare: consigli utili
Le trattative volte all'acquisto o la vendita di un immobile sono un momento cruciale nella vita di una persona e delle famiglie, ma trattasi di operazioni spesso complesse, anche per i differenti interessi in capo all’acquirente, al venditore e anche all’agente immobiliare che ne cura l’intermediazione.
© 2025 Studio Legale Toppani - Vecchiato
magnifiercrosschevron-down